17d5375ba0ffb3de92c86adcc6804e0263082da6

LOREM IPSUM

TEL./Fax Studio   Cell. 1       Cell. 2

Ubicazione Studio: Via Cicolella, 3

73100 Lecce (LE)

Veritatem laborare nimis saepe..., exstingui numquam.

0832/349025; 320/4506831; 339/4071099

Studio Ferrari Lecce since 1970 Anatocismo Bancario

dott_danieleferrari@virgilio.it

Copyright 2017 - Studio Ferrari - Lecce P.I. 03754640757

LoStudio Ferrari, in virtù della propria esperienza trentennale nel settore della "Ridefinizione dei Contratti Finanziari Bancari", e dopo le tante richieste da parte della propria clientela, mette "pubblicamente" a disposizione, due ulteriore opportunità.

Fornisce assistenza (dall’inizio alla fine) ai propri clienti sia nel sostituire il proprio mutuo con altro mutuo concesso da una banca diversa (c.d. surrogadel mutuo o portabilità del mutuo) che nel rinegoziare con la banca stessa le clausole del contratto in essere (c.d. rinegoziazione del mutuo). Il tuttoa condizioni finanziarie più vantaggiose rispetto a quelle preesistenti.

Con la surroga (Art. 120-quater T.U.B.), il mutuatario ha la facoltà, in ogni momento, di trasferire il suo debito ad un altro mutuante (ad esempio un'altra banca che gli concede condizioni migliori) senza alcun onere a suo carico e senza decadere da eventuali benefici fiscali, sic!

L'atto di surrogazione deve essere stipulato a mezzo di atto pubblico o scrittura privata autenticata.

La surroga/portabilità non è limitata al solo mutuo, ma è estesa a qualsiasi tipologia di finanziamento bancario avente anche durata  inferiore a quella del mutuo.

Spesso si risparmiano ingenti somme di denaro!

N.B. la surroga/portabilità non è ammessa se il rapporto originario di mutuo è già venuto meno perché la banca si è avvalsa della clausola risolutiva espressa o se interviene la risoluzione o l’estinzione anticipata.

N.B. 2 ogni patto, anche successivo alla stipulazione del contratto, con cui si impedisce o si rende oneroso l’esercizio del diritto alla portabilità del mutuo è nullo; così come anche l’addebito di penali o altri oneri di qualsiasi natura al mutuatario (art. 120 quater c. 6 T.U.B.).

Con la rinegoziazione (Art. 120-quater c. 5 T.U.B.), il mutuatario ha la facoltà/possibilità di modificare con la propria banca una o più condizioni contrattuali contenute nel contratto stesso. Al fine di consentire al mutuatario di trovare soluzioni finanziarie/creditizie più soddisfacenti in termini di risparmio di denaro.

Spesso si risparmiano ingenti somme di denaro!

 Da non trascurare che la rinegoziazione dà la possibilità di modificare:

- la tipologia del mutuo (Es. è possibile passare da un mutuo a tasso variabile ad un mutuo a tasso fisso o viceversa;

- la durata residua (Es. allungamento del mutuo con abbattimento della rata);

- il quantum della rata (Es. stessa durata residua ma tasso di mutuo più basso, quindi rata più piccola e calzante rispetto alle proprie esigenze/possibilità);

- la misura dello spread (interesse/costo aggiuntivo che la banca applica al tasso contrattuale già richiesto al mutuatario);

- le commissioni legate al mutuo, etc.

La rinegoziazione avviene senza spese bancarie e può essere effettuata mediante scrittura privata. Non è pertanto necessario l’intervento di un Notaio. Anche in questo caso, il mutuatario non perde i benefici fiscali inizialmente previsti per il primo contratto.

I soldi risparmiati, nell’un caso o nell’altro, aiuteranno te e la tua famiglia a permetterti/vi ogni anno il lusso di farti/vi una vacanza, o avere una nuova auto, o comprare qualcosa di ancora più utile o necessaria. Non perdere tempo, concediti questa opportunità. Telefona al fisso dello studio 0832.349025 o al cellulare 320.4506831 per fissare un appuntamento in studio e concordare assieme la migliore strategia di risparmio!

Daniele Ferrari Dottore Commercialista in Lecce

.

LOREM IPSUM

TEL./Fax Studio   Cell. 1       Cell. 2

Ubicazione Studio: Via Cicolella, 3

73100 Lecce (LE)

Veritatem laborare nimis saepe..., exstingui numquam.

0832/349025; 320/4506831; 339/4071099

dott_danieleferrari@virgilio.it

Copyright 2017 - Studio Ferrari - Lecce P.I. 03754640757